Aurora è un Centro di riferimento Nazionale di Servizio Sociale privato che opera in tutta Italia a cui si possono rivolgere sia i privati cittadini che gli Enti (pubblici e privati) che hanno bisogno di consulenza specializzata in campo sociale e di professionisti del Servizio Sociale che, anche solo temporaneamente si attivino, per gestire processi di aiuto sociale specifici.
Il Centro mette a disposizione professionalità altamente qualificate nel settore che unite ad un sistema di rete territoriale garantiscono le dovute conoscenze e competenze per affrontare con sistematicità e qualità le richieste di aiuto sociale a più livelli (singolo, di comunità, …) nonché di promuovere, accompagnare e sostenere lo sviluppo di politiche sociali altamente innovative.
Il Centro nasce dall’ esperienza ultra decennale dell’Agenzia SocialNet che dal 2000 si occupa di gestire servizi in campo sociale e ha nel tempo costruito attorno a sé (anche formandoli) numerosi specialisti Assistenti Sociali (iscritti all’Albo) in grado di coprire i bisogni privatistici e specializzati del sistema di Welfare nazionale.
Aurora è in grado non solo di dare consulenza ma anche di progettare, promuovere e gestire servizi sociali professionali di alta qualità supportato dallo staff centrale di esperti in ogni area e settore specifico, nonché da strumenti specialistici unici in Italia e da percorsi formativi e auto-formativi continui.
Il CNSS AURORA si avvale dei più moderni e avanzati sistemi di informazione e comunicazione (Information Communication Tecnologies) a favore della governance e ne promuove e sostiene la diffusione.
Le Prestazioni del Centro Nazionale di Servizio Sociale AURORA possono essere così generalmente riassunte:
- Consulenza Sociale individuale e di coppia
- Orientamento esistenziale e lavorativo individuale e di gruppo
- Counseling sociale specialistico individuale (persona, famiglia, nuclei, …) e di comunità
- Gruppi di crescita personale
- Percorsi di Scrittura Autobiografica, Creativa, Autocreativa
- Orientamento e promozione all’utilizzo delle risorse per fronteggiare tecnicamente le problematiche sociali (compreso gestione sportelli sociali, PUA, …)
- Gestione dei processi di aiuto di privati cittadini e di Enti pubblici e privati: consulenza sociale, gestione delle relazioni, gestione di situazioni di emergenza del Servizio Sociale a cui per vari motivi non si è in grado di far fronte (per mancanza di personale, per specificità del caso,..);
- Consulenze tecnico-professionali su percorsi socio-assistenziali complessi già attivi all’interno di enti pubblici o privati (perizie, pareri tecnici, …)
- Consulenze tecnico-professionali individuali all’Utenza privata su richiesta di Enti pubblici e privati (cooperative, associazioni, fondazioni, imprese …)
- Consulenza per la partecipazione a bandi di finanziamento in ambito sociale e lo sviluppo di progetti
- Progettazione, sviluppo e fundraising
- Ricerca in campo sociale metodologico professionale e delle politiche sociali
- Formazione e supervisione in ambito sociale e sociosanitario, anche in funzione di riorganizzazioni degli Enti Locali (Unioni di Comuni, creazione di nuovi Servizi, …)
- Formazione in Scrittura Autocreativa modello specialistico di Scrittura Terapeutica
l CNSS Aurora si occupa di problematiche sociali e sociosanitarie afferenti alle varie aree del ciclo di vita delle persone: età evolutiva, adulta e anziani, e si rivolge a seconda delle necessità a target specifici di utenza quali: qualsiasi tipologia di famiglia, minori e adolescenti in difficoltà, disabili, la non autosufficienza in genere, ecc.
Si occupa inoltre del disagio sociale prodotto dalla società stessa: disorientamento, mancanza di senso, incertezza di ruolo e identitaria, intervenendo con strumenti innovativi sull’ orientamento esistenziale della persona aiutandola nella costruzione della propria percezione di identità
Non sono i differenti campi di intervento identificati che determinano l’azione professionale del Centro, perché la Rete Nazionale garantisce conoscenze e competenze specialistiche in ogni campo e anzi ricerca costantemente per promuovere innovazione nel settore.
Ciò che garantisce il Centro Aurora è la qualificazione professionale dei suoi operatori che sono costantemente impegnati in azioni formative di rete e auto formative garantite dalla SocialNet con i suoi strumenti e docenti altamente specializzati e la piattaforma FAD a supporto, e sono inseriti in un sistema di coordinamento nazionale professionale.
Tutti gli specialisti impegnati al Centro Aurora condividono linguaggi, metodi tecniche e strumenti, cooperando e condividendo il loro sapere per sapere sempre di più e collettivamente.
La Rete professionale opera secondo un approccio relazionale sistemico e oltre, ovvero orientato dall’ ottica complessa per lo sviluppo delle risorse e la sua costante auto generatività.
La rete Nazionale del Centro Aurora funziona a più livelli:
– livello centrale, dove operano:
- uno staff scientifico di riferimento che oltre alla formazione si occupa di supervisionare e valutare ogni intervento/servizio
- uno staff di supporto amministrativo
- uno staff di ricerca che si occupa di verificare e promuovere innovazione e sviluppo
– livello territoriale, dove operano Assistenti Sociali Liberi Professionisti appartenenti al Gruppo SocialNet, formati e continuamente supervisionati dallo staff centrale, che operano per i servizi e le consulenze territoriali richieste.
Aurora è supportato dalla SocialNet per le seguenti attività/prestazioni:
- formazione, supervisione professionale e formazione a distanza (socialeinformazione.it)
- gestione di Servizi Sociali per conto di Enti Pubblici e Privati
- partecipazione a Bandi e Gare a livello locale, regionale, nazionale ed europeo
- ricerca per la promozione di innovazione e sviluppo
- pubblicità e divulgazione
- supervisione e valutazione degli interventi e dei servizi
La struttura operativa di supporto ha attualmente varie collaborazioni con un ampio numero di collaboratori diffusi su tutto il territorio nazionale oltre alla sede Centrale nelle Marche:
I servizi sono offerti in TUTTA ITALIA attraverso la consulenza professionale online o in sede, con procedure di sicurezza e riservatezza, testate e garantite.Sedi fisiche operative si trovano nelle regioni Toscana, Marche, Emilia-Romagna
Altre sedi in luoghi diversi messi a disposizione dai servizi pubblici o da altri professionisti di quel territorio si potranno
attivare secondo necessità di incontro fisico diretto dei richiedenti in zone specifiche e secondo accordi tra le parti.
Segreteria amministrativa
@mail: info@serviziosocialeaurora.it
Mobile: 333 8822385
Segreteria tecnico professionale
@mail: info@serviziosocialeaurora.it
Mobile: 338 348 9008